《意大利语高阅读》_第1页
《意大利语高阅读》_第2页
《意大利语高阅读》_第3页
全文预览已结束

下载本文档

版权说明:本文档由用户提供并上传,收益归属内容提供方,若内容存在侵权,请进行举报或认领

文档简介

1、意大利语高级阅读第一篇发表时间:2007-7-30 12:48:00点击:1226网友评论条:字号:大中小Arte come Identitd culturaleProgetto per una ricerca sperimentale e relativa pubblicazione integrato d a un tour triennale di convegni e dibattiti in Italia e all * estero per una def inizione del concetto di identitd culturale italiana ed europea

2、Il progetto di ricerca sperimentale che segue, riguarda la definizione del concetto di identitd culturale italiana e dei valori connessi a partire dall'a rte che d uno degli elementi che caratterizza maggiormente la nostra civiltd an che all' estero.Perchd il concetto di identitd culturale c

3、he ne emergerd possa essere il r isultato di un* ampia convergenza, saranno coinvolti nella ricerca gli Enti e g li organismi culturali evidenziati nelle premesse che seguono e di cui sono rip ortate le opinioni ed i risultati di studi e ricerche sullf argomentoAnche gli studenti degli istituti scol

4、astici e delle Universitd, sotto la guida dei docenti delle varie discipline, saranno coinvolti nella ricerca trami te il Ministero dell * Istruzione Universitd RicercaSi prevede in questa prima fase che la ricerca avrd durata almeno triennal e (2004/2006) ed ogni sei mesi saranno organizzati eventi

5、 in varie regioni d I talia e all * estero che faranno il punto della situazione mediante la presentaz ione del materiale approntatoIl progetto ed i suoi eventi saranno collegati a programmi europei relativ i ai temi dell * arte, della cultura, della scienza e delle nuove tecnologie del la comunicaz

6、ione Il materiale pervenuto a seguito del suddetto progetto di ricerca sard u tilizzato per la realizzazione di un* opera a larga diffusione che esprima 一 co n 1' uso di immagini> testi e nuove tecnologie della comunicazione - il concet to di identitd culturale in Italia attraverso un percors

7、o guidato L' opera sar d fruibile in CD Rom e in testi opportunamente organizzati per un uso semplice e divertente e sard completata da opportune informazioni su approfondimenti mir ati via Internet o tramite documentari in modo che ciascun utente possa integra ria o ampliarla secondo i propri i

8、nteressi artistici, cultural! o scientificiIl progetto sara inserito anche nel sito web dell * Associazione ICS 0 e pe rmetterd di aggregare suggerimenti, informazioni e stimoli per rendere la reali zzazione del progetto dinamica e condivisa In particolare, all * inizio di settembre di ogni anno, in

9、 concomitanza co n la ripresa delle attivitd anche scolastica ed universitaria, sard possibile v isionare nel suddetto sito, in un settore specifico, una selezione delle mostree delle iniziative artistiche e cultural! coliegate con la conoscenza della no stra identitd e con i collegamenti con gli al

10、tri paesi europeiIl criterio di scelta avrd come base la possibilitd di collegare i suddett i eventi all * integrazione della conoscenza di determinati periodi della nostra storia intesa in senso lato e sard possibile trovare anche suggerimenti didatti ci collegati ai programmi ministeriali Saranno

11、inoltre poste all * attenzione degli interessati, visite a patrimo ni artistici poco conosciuti ma di grande validitd artistica e culturale, sempr e preceduti da note di introduzione alle visite stesse per una maggiore compren sione.Si fa presente che tale tipo di ricerca ha valenza europea in quant

12、o emerg eranno legami e affinitd con le identitd degli altri Paesi europei i quali poss ono essere interessati - ciascuno per la propria parte - ad evidenziare la pr opria identitd culturalePremesseIl significato di Identitd culturaleIn questo anno 2004 dieci nuovi Paesi sono entrati a far parte del

13、l * Unione europea e portano culture diverse e diversi modi di espressione e comunicazion e: diventa cosl molto importante fare il punto sulla nostra cultura intesa in s enso lato come storia, arte, scienza e tutto cid che pud contribuire a definire la nostra identitdAnche la Chiesa ha espresso con

14、chiarezza il significato di identitd cultu rale: uLa cultura d 1 * elemento essenziale che costituisce 1 identitd della p ersona umana e di una comunitd e che rappresenta un valore ed un diritto fondam entaleM Il Santo Padre in particolare ha riaffermato il rispetto dovuto alle diffe renze esistenti

15、 tra le culture ed i popoli: Il diritto allf esistenza implica n aturalmente, per ogni nazione, anche il diritto alia propria lingua e cultura, mediante le quali un popolo esprime e promuove quella che direi la sua originar ia sovranitd spirituale La Chiesa, allora, nel momento in cui afferma e sost

16、ie ne i diritti fondamentali dell' uomo e della comunitd delle persone, afferma e sostiene il diritto di conservare e tutelare la propria cultura, di sviluppare la cultura propria di ciascuna comunitd sociale in dialogo con le altre comunit d, di difenderla da minacce di forzate omologazioniPerd

17、ere la propria cultura significa, per una persona o per una comunitd, perdere la propria identitd essenziale e piu profondamente, perdere la propria anima Lo spaesamento, di cui parlano filosofi e sociologi, consiste in questo: apparentemente siamo a casa in ogni parte del mondo, ma in realtd siamo senza piu Paese, senza piu casa e cultura, senza piu una chiara identitd sia a livell o personale sia a livello comunitario, sociale e anche, talvolta, religioso.Il Santo Padre nel Messaggio al Card Milo

温馨提示

  • 1. 本站所有资源如无特殊说明,都需要本地电脑安装OFFICE2007和PDF阅读器。图纸软件为CAD,CAXA,PROE,UG,SolidWorks等.压缩文件请下载最新的WinRAR软件解压。
  • 2. 本站的文档不包含任何第三方提供的附件图纸等,如果需要附件,请联系上传者。文件的所有权益归上传用户所有。
  • 3. 本站RAR压缩包中若带图纸,网页内容里面会有图纸预览,若没有图纸预览就没有图纸。
  • 4. 未经权益所有人同意不得将文件中的内容挪作商业或盈利用途。
  • 5. 人人文库网仅提供信息存储空间,仅对用户上传内容的表现方式做保护处理,对用户上传分享的文档内容本身不做任何修改或编辑,并不能对任何下载内容负责。
  • 6. 下载文件中如有侵权或不适当内容,请与我们联系,我们立即纠正。
  • 7. 本站不保证下载资源的准确性、安全性和完整性, 同时也不承担用户因使用这些下载资源对自己和他人造成任何形式的伤害或损失。

评论

0/150

提交评论